La pliometria è un metodo per l'incremento della forza (sia esplosiva che rapida) che consiste nella "caduta" da uno scalino (o qualcosa di simile) di altezza variabile tra i 20 e i 40 centimetri (di più si può fare ma è troppo rischioso) seguita subito da un salto verso l'alto eseguito il più rapidamente possibile. Questo è l'esempio principale di pliometria ma comunque si può considerare contrazione pliometrica qualsiasi contrazione che segua un ciclo allungamento-accorciamento molto rapido (nell'esempio l'allungamento, eccentrico, è la caduta e il nuovo salto e l'accorciamento)
TRANSLATOR
CERCA NEL SITO
martedì 21 settembre 2010
Pliometria: Concetto ed esercitazioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento