Esercizio a squadre utilizzando delle sponde fuori dal rettangolo di gioco.
Questo esercizio, oltre ad essere molto divertente è anche utile per aumentare la visione di gioco da parte dei nostri giocatori e migliorarne la soglia di attenzione (sia offensiva che difensiva).
Si gioca a squadre e vincerà la squadra che al termine del tempo prestabilito o delle serie avrò ottenuto il maggior punteggio.
Nel video attacca la squadra rossa.
D e C a centro campo con la palla
mentre i compagni A, B e P fungono da sponde laterali fuori dal rettangolo di gioco.
A e P possono muoversi lungo la linea del campo della loro fascia di competenza.
B può muoversi lungo la linea di fondo (passando possibilmente dietro la porta)
Per poter tirare in porta segnando una rete (+1 punto) i giocatori che attaccano devono prima far passare la palla da tutte e tre le sponde, altrimenti il gol non sarà valido. L'azione d'attacco viene fermata se la squadra che difende intercetta il pallone.
Nel video schematico i giocatori D e C riescono a far toccare la palla a tutti e tre i compagni sponda realizzando un gol (+1 punto) per la propria squadra.
L'allenatore può decidere se cambiare la squadra che attacca ogni volta che termina un'azione anche se la miglior soluzione (per dare maggiore continuità all'esercizio) rimane quella di far attaccare una squadra per un numero prestabilito di minuti a seconda dell'esiti delle azioni (per esempio 2 minuti per squadra).
Al termine dell'esercizio vincerà la squadra che avrà totalizzato più punti.
Questo esercizio, oltre ad essere molto divertente è anche utile per aumentare la visione di gioco da parte dei nostri giocatori e migliorarne la soglia di attenzione (sia offensiva che difensiva).
Si gioca a squadre e vincerà la squadra che al termine del tempo prestabilito o delle serie avrò ottenuto il maggior punteggio.
Nel video attacca la squadra rossa.
D e C a centro campo con la palla
mentre i compagni A, B e P fungono da sponde laterali fuori dal rettangolo di gioco.
A e P possono muoversi lungo la linea del campo della loro fascia di competenza.
B può muoversi lungo la linea di fondo (passando possibilmente dietro la porta)
Per poter tirare in porta segnando una rete (+1 punto) i giocatori che attaccano devono prima far passare la palla da tutte e tre le sponde, altrimenti il gol non sarà valido. L'azione d'attacco viene fermata se la squadra che difende intercetta il pallone.
Nel video schematico i giocatori D e C riescono a far toccare la palla a tutti e tre i compagni sponda realizzando un gol (+1 punto) per la propria squadra.
L'allenatore può decidere se cambiare la squadra che attacca ogni volta che termina un'azione anche se la miglior soluzione (per dare maggiore continuità all'esercizio) rimane quella di far attaccare una squadra per un numero prestabilito di minuti a seconda dell'esiti delle azioni (per esempio 2 minuti per squadra).
Al termine dell'esercizio vincerà la squadra che avrà totalizzato più punti.
Nessun commento:
Posta un commento