TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

lunedì 3 ottobre 2011

Raddoppio di marcatura



Oggi analizziamo due situazioni tattiche dove può essere importante un raddoppio di marcatura.

1° situazione
Palla che arriva al pivot avversario in posizione centrale:
Qualora la palla dovesse arrivare al pivot avversario, sarà il nostro giocatore più avanzato a ripiegare all'indietro in aiuto della difesa.
La difesa bloccherà l'avversario con la palla costringendolo a dare le spalle alla nostra porta, qua entrerà in gioco il nostro pivot che con un raddoppio di marcatura
frontale cercherà di togliere la palla all'avversario.
Anche i due esterni faranno un movimento "a fisarmonica" verso il portatore di palla avversario stringendo lo spazio intorno a lui cercando di rubargli palla o mettergli fretta inducendolo all'errore.
Nel caso in cui il pivot avversario sia rapido e veloce e riesca a far ritornare la palla indietro ad i propri compagni nessun problema la nostra difesa si aprirà nuovamente seguendo gli sviluppi del gioco.
Nel video schematico vengono mostrati i passaggi che dobbiamo chiudere e la zona di pressing attorno al giocatore avversario.

2° situazione
Palla che arriva al pivot avversario in posizione laterale:
Qualora la palla dovesse arrivare al pivot avversario, sarà il nostro giocatore avanzato su quella parallela (nel caso del video è il giocatore A blu) a dover venire a fare il raddoppio di marcatura frontale sul pivot avversario.
In questa situazione il nostro pivot invece coprirà la zona centrale cosi come il giocatore C (che sarà la nostra ultima linea difensiva).
Essendo laterale, in questo caso bastano 3 giocatori in pressing per mettere in difficoltà l'avversario. E' bene che in questo caso che si sviluppa lateralmente, il nostro giocatore C rimanga fuori dalla pressione per dare un occhio agli eventuali altri giocatori avversari.
Nel caso in cui il pivot avversario sia rapido e veloce e riesca a far ritornare la palla indietro ad i propri compagni nessun problema la nostra difesa si aprirà nuovamente seguendo gli sviluppi del gioco.
Nel video schematico vengono mostrati i passaggi che dobbiamo cercare di chiudere

Nessun commento:

Posta un commento