TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

venerdì 10 giugno 2011

Attaccare col portiere: Soluzioni varie



In questo video andiamo ad illustrare le varie soluzioni offensive che nascono dal gioco con il portiere di movimento proposto in questo articolo.

Visto il nuovo regolamento il nostro portiere (P) non sarà posto centralmente (visto che non potrebbe rigiocare palla se questa supererebbe la linea di centro campo) quindi il nostro portiere P sarà uno dei primi laterali (a destra o sinistra)

Il nostro sistema di gioco funziona brevemente in questo modo:
Quando la palla passa in posizione laterale (al primo laterale), il secondo laterale dalla parte opposta taglia in mezzo andando ad occupare la zona centrale davanti all'area avversaria.
Questo metodo di gioco porterà allo sviluppo di numerose soluzioni che adesso andiamo ad analizzare.


1° soluzione:
B passa palla a P
C che è il secondo laterale dalla parte opposta taglia in mezzo attirandosi dietro il giocatore A (blu) avversario
P passa nuovamente palla a B
B passa palla ad A
A dovrebbe avere molto spazio davanti che potrebbe sfruttare anche per avanzare leggermente e poi andare a calciare diagonalmente cercando un tiro in direzione del secondo palo.

2° soluzione:
A non ha trovato lo spazio per avanzare e calciare quindi stoppa palla.
La difesa avversaria sarà costretta a spostarsi verso la zona pericolosa (quella dove attualmente ci sarà la palla)
Questo toglierà l'attenzione dal nostro centrale B, che potrà guadagnare qualche metro in avanti
A finterà un passaggio in parallela verso C ed invece passerà palla verso il movimento avanzante di B
B riceverà palla e se è un giocatore dotato di un buon tiro potrà addirittura calciare in porta (freccia verde) altrimenti si sarà creata una sorta di superiorità numerica B e D contro C avversario e quindi B se pressato dall'avversario potrà scaricare palla a D che si troverà al limite dell'area a tu per tu col portiere avversario (freccia fuxia)

3° soluzione:
Partendo dall'impostazione iniziale,
B passa palla ad A
A la gioca in parallela verso C
D essendo il secondo laterale opposto avrà tagliato in mezzo
C passa di prima la palla per D
D riceverà palla al limite dell'area avversaria o appena dentro e dovrà essere velocissimo nel controllarla e battere a rete (freccia celeste)
Altrimenti si potrà far girare nuovamente palla (velocemente) per farla arrivare a P che avrà ampio spazio per controllare palla e calciare in porta praticamente con lo stesso metodo della soluzione 1 (freccia gialla)

Nessun commento:

Posta un commento