Movimento offensivo che sfruttando un passaggio alto lungo la parallela ci garantirà un ottimo sviluppo per la nostra azione d'attacco con diverse variabili finali.
Metodo d'attacco 3-1, si fà girare la palla fra i giocatori A,B,C per varie volte (a seconda dell'aggressività dell'avversario)
Il pivot D si muove seguendo la palla spostandosi lateralmente e probabilmente verrà sempre ben marcato e sarà impossibile fargli arrivare palla per la chiusura dello spazio centrale da parte del laterale e del pivot avversario
Ad un certo punto quando facendo girare palla, questa arriverà ad A, il giocatore chiamerà lo schema e scaricherà palla lateralmente e si inserirà per via centrale.
Adesso D accentuerà il suo spostamento laterale defilandosi molto.
Il laterale che ha ricevuto palla (nel video, C) servirà con un pallonetto in parallela il pivot D.
A con un cambio di direzione taglierà sul secondo palo
B a rimorchio offrirà un'alternativa di passaggio al limite dell'area avversaria.
Messa giù la palla, D si troverà davanti 3 soluzioni:
1° (freccia verde) Tiro diretto in porta da posizione angolata (scelta sconsigliata)
2° (freccia viola) Far passare con un tiro-cross la palla fra il portiere ed il difensore C cercando sul secondo palo il compagno A (scelta consigliata visibile anche nel video)
3° (freccia arancio) Retro-passaggio in direzione del compagno B, che avrà un'ampia fetta di porta libera (perchè il portiere stà chiudendo il primo palo) quindi potrà calciare direttamente in porta o cercare A sul secondo palo per un facile tap-in
Nessun commento:
Posta un commento