L'allenamento dei muscoli addominali è una esercitazione spesso sottovaluta ma che invece può portare grande giovamento al nostro corpo.
Un buon allenamento può prevenire la lombalgia, e migliorare allo stesso tempo equilibrio e postura. Si possono suddividere tre categorie di muscoli addominali:
Grandi e piccoli obbliqui
Addominali traverso
Il gran frontale
A cosa servono?
- flessione/movimento laterale/rotazione del tronco
- partecipano al contenimento dell'addome, combinato con i lombari (parte posteriore)
- sono muscoli posturali
- mantengono l'apparato digerente a posto esercitando una pressione sull'addome
- partecipano ai movimenti della respiratione, accompagnando il diaframma
- pertanto, sostengono tutto il corpo e la loro tonicità porta un effetto protettivo per la schiena evitando una lordosi troppo accentuata.
ESEMPI DI ESERCIZI ADDOMINALI:
Esecuzione degli esercizi per gli addominali
Negli esercizi di flessione e torsione del busto (crunch) si inizia inspirando e contraendo i muscoli addominali per sollevare il tronco, il movimento deve essere lento e controllato, evitando di sfruttare la spinta del capo o delle spalle, raggiunto il punto di massima flessione si effettua una piccola pausa e si riscende, la discesa deve essere lenta e controllata tenendo gli addominali ben contratti, si espira alla fine del movimento.
Sdraiarsi supini sul tappeto con le gambe raccolte, mani dietro la nuca, gomiti larghi. Contrarre l'addome alzando leggermente il bacino da terra e senza staccare la parte lombare della schiena, senza piegare il mento (la sua angolazione non deve cambiare durante tutta l'esecuzione)
Analogo al crunch avanti ma si effettua applicando una leggera torsione del busto alternativamente per far lavorare maggiormente i muscoli obliqui. E' importante anche qui non staccare troppo la schiena da terra.
Nessun commento:
Posta un commento