TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

mercoledì 5 gennaio 2011

Uscita dal pressing N°12

Uscita dal pressing da eseguire su una rimessa dal fondo da parte del portiere, apparentemente complessa ma invece molto semplice ed efficace.

Ci posizioniamo a quadrato, con i nostri esterni difensivi molto alti ed i due pivot vicini alla tre quarti avversaria

I due esterni difensivi (A e B) fingono di andare in avanti per poi di scatto tornare verso il portiere

Uno dei due pivot (ci siamo accordati con quello alla sinistra del portiere quindi D) viene sul cerchio centrale del centrocampo

L'altro pivot (C) inizialmente rimane largo

Adesso il nostro portiere ha ben tre possibilità di scarico;
A,B oppure D

Valutiamo la soluzione con scarico laterale quindi il nostro portiere passerà palla ad A

A porterà palla in mezzo
Arrivato in mezzo scaricherà palla per B e farà alcuni passi indietro rimanendo centrale e a supporto di B

B ricevuta palla farà uno o due passi e la scaricherà nuovamente per A

Nel frattempo:

D si è allargato andando ad occupare la zona inizialmente presidiata da A
C ha tagliato tutto il campo andando sulla parallela di D

B scaricata palla per A, scatterà in profondità nello spazio lasciato libero da C

In questo momento il nostro giocatore A, avrà palla al piede in posizione centrale e potrà scegliere due soluzioni valide per concludere la nostra azione in modo offensivo.

1- Giocare la palla verso D e sfruttare la parte sinistra del campo (con il supporto di C) per cercare andare a concludere a rete

2- Lanciare in profondità B, che avrà molto spazio verso la porta avversaria.


La soluzione più semplice rimane la numero 1.
La numero 2 è più letale ed immediata ma si può fare soltanto se il marcatore del nostro giocatore C (B rosso) segue il nostro pivot molto lateralmente coprendo poco il centro, in questo modo si aprirà una prateria per il nostro giocatore B, dove A potrà lanciargli la palla e mandarlo verso la porta avversaria

Nessun commento:

Posta un commento