Durante questo periodo in cui il caldo imperversa è davvero difficile continuare ad allenarsi al meglio ed è per questo motivo che abbiamo pensato di darvi qualche piccolo ma fondamentale suggerimento che vi permetta, nonostante le temperature elevate, di continuare a svolgere i vostri esercizi.
Allenarsi durante il caldo estivo è sicuramente difficile ed anche molto impegnativo; eccovi quindi qualche regola base da non dimenticare:
• Cercate di allenarvi al coperto e non sotto il sole e, se proprio non volete rinunciare all’attività aerobica all’aperto, abbiate l’accortezza di praticarla nelle ore più fresche della giornata (ad esempio al mattino o nel tardo pomeriggio) e mai comunque, nelle ore immediatamente successive all’orario di pranzo, poiché il caldo - in quel momento della giornata - è veramente insopportabile e potrebbe portarvi, se siete disidratati, perfino al collasso.
• Per prevenire ed evitare ogni possibile rischio di disidratazione, ricordate di bere prima e dopo l’allenamento ed anche durante il vostro workout cercate di introdurre liquidi almeno ogni 15-20 minuti.
• Se durante l’allenamento avvertite il sopraggiungere dei seguenti sintomi, quali pelle fredda e appiccicosa, sudorazione eccessiva, battito cardiaco accelerato, crampi, cefalea e vomito, interrompete immediatamente l’esercizio e cercate un luogo fresco e riparato dal sole dove potervi sedere o sdraiare; se indossate abiti stretti allentateli e cercate di rinfrescarvi con quello che avete a portata di mano, ad esempio dell’acqua o un foglio da sventolare per farvi aria; sforzatevi di bere e, nel caso la situazione non dovesse migliorare, chiedete immediatamente aiuto. Meglio un falso allarme che correre il rischio di qualcosa di più serio.
• Se dopo lo sforzo la sudorazione fosse molto intensa, sarebbe opportuno reintegrare i sali minerali persi durante l’allenamento, aggiungendoli a dell’acqua.
• Durante il giorno sarebbe buona norma consumare molta frutta e molta verdura in quanto anch’esse sono utili per evitare la disidratazione.
• Evitate di arrivare alla sensazione di sete, poiché questa sensazione è un meccanismo di difesa che il nostro organismo attua per avvertirci che siamo già disidratati.
• Infine, cercate di diminuire l’intensità degli allenamenti durante i mesi estivi, concedendovi un po’ di riposo in più del solito.
Copyright © 2009 www.Bodytraining.it
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved
Alimentazione
Per sopportare meglio il caldo gli esperti di medicina naturale consigliano di:
Mangiare frutta e verdura ricca di magnesio e potassio, minerali che vengono persi con il sudore e sono molto importanti per il funzionamento dell’apparato muscolare e la cui carenza fa sentire subito stanchi e spossati. Via libera, quindi, a banane, pesche e albicocche e a leguminose e patate al posto di latte e pane.
Bocciato il sale che se si esagera, favorisce la ritenzione idrica.
Contro la stanchezza, si può ricorrere agli integratori. Il cloruro di magnesio combatte la pressione bassa ed è importante per produrre energia all’organismo.
Gli integratori dovrebbero essere assunti per un mese tra le 10.30 e le 11.00 del mattino per rispettare i ritmi dell’organismo.
Tenere sempre una bottiglia di acqua a portata di mano e cominciare a bere già dalle prime ore del mattino
Evitare le bibite gassate (anche quelle light) perché ricche di dolcificanti che anche se non sono calorici, attivano un meccanismo che stimola il desiderio di cibi ipercalorici che con il caldo sono difficili da digerire.
Si ad integratori salini se si fa sport che contengono potassio, sodio, cloro, magnesio nelle giusta percentuale studiata appositamente per far fronte alla riduzione dei Sali minerali persi con il sudore.
Copyright © 2011 Annabella D'argento http://www.deabyday.tv/
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved
Tutti i diritti sono riservati - All rights reserved
Nessun commento:
Posta un commento