Il capitano è spesso il simbolo della squadra.
L'uomo che rappresenta maggiormente una squadra e la società di appartenenza.
Non è quindi sempre il giocatore più forte, ma la fascia può essere affidata anche al giocatore più carismastico o colui che viene maggiormente indicato dai supporters come "leader".
La squadra ed in particolare la società chiedono al capitano un comportamento idoneo a rappresentarle.
Il perfetto capitano deve essere un leader con i compagni ed essere in perfetta simbiosi con l'allenatore.
Il capitano in campo deve avere l'autorità di di dialogare con il direttore di gara, deve richiamare i compagni che si stanno comportando male o stanno facendo gesti non idonei al raggiungimento dell'obiettivo comune. Inoltre il capitano deve dare il buono esempio ad i compagni non cadendo i provocazioni avversarie dimostrando di essere come prima cosa una persona seria e corretta, poi un grande atleta.
Funziona cosi anche nei settori giovanili?
Non credo.
Nei settori giovanili, si ha a che fare con ragazzi di svariate età nel periodo di crescita non solo fisica ma anche mentale.
La miglior soluzione in settori giovanili è assegnare la fascia di capitano un po a tutti i componenti del gruppo nel corso della stagione.
In questo modo TUTTI i ragazzi otterranno i seguenti benefici:
- Senso di importanza quando l'allenatore ci consegnerà la fascia
- Maggiore responsabilizzazione
- Crescita dell'auto-stima
- Maggiore senso di appartenenza ad un gruppo
- Maggiore rispetto verso l'allenatore e la società
Utilizzando questo metodo, l'allenatore riceverà spesso prestazioni migliori da i suoi componenti e riuscirà a far emergere i ragazzi più in ombra e a responsabilizzare quelli più "pazzi".
E' sempre una buona soluzione parlare prima a colui sarà affidata la fascia, tranquillizzando i ragazzi più timidi invogliandoli ad emergere, mentre si cercherà di responsabilizzare i ragazzi più indisponenti.
Quindi in categorie giovanili, utilizzate questa soluzione.
Vi porterà innumerevoli benefici.
P.M.
Nessun commento:
Posta un commento