Ottimo fallo laterale da utilizzare nella propria metà campo che porta a diverse soluzioni possibili per trasformarsi in un'azione d'attacco.
A sulla palla (nella propria metà campo)
C e D di fronte ad A, l'uno vicino all'altro
B unico giocatore della nostra squadra nella metà campo avversaria
E' molto importante in questa prima fase lasciare la parallela della palla libera facendo posizionare il nostro giocatore B in zona centrale
C parte in profondità
D si avvicina ad A poi parte anch'esso in velocità
B viene in parallela
A serve B (anche con un passaggio alto se c'è il bisogno)
B riceve palla
C finta di andargli a rimorchio poi taglia centralmente con un cambio di direzione
D invece finta di dirigersi anche lui a rimorchio di B ma invece si ferma intorno alla linea di metà campo
Adesso analizziamo i tre possibili sviluppi di questa azione che sono utilizzabili in base al piazzamento della difesa avversaria.
Freccia Fuxia:
B passa nuovamente palla ad A (che nel frattempo gli si sarà avvicinato).
Se c'è molto spazio e C è libero da marcatura, il giocatore A può anche tentare il passaggio alto in profondità verso l'inserimento di C mettendolo appunto davanti al portiere avversario. Se invece non c'è il passaggio lungo, il giocatore A può farsi aiutare dal compagno D per iniziare un nuovo ciclo di possesso palla.
Freccia Gialla:
Passaggio filtrante diretto di B verso C. Questa è la soluzione più veloce per concludere questo schema ma anche la più rischiosa, prevalentemente perchè B sarà di spalle rispetto alla porta avversaria ed il passaggio filtrante richiede una buona precisione per essere realizzato. Se B forza questo passaggio e la difesa avversaria recupera palla si rischia di subire un contropiede 3 contro 2 avendo i giocatori B e C sopra la linea della palla
Freccia Celeste (soluzione optata nel video):
B offre la sponda a D e sarà successivamente D a servire in profondità la palla per C che si troverà solo davanti al portiere avversario.
Anche questa soluzione è molto veloce e bella da vedere. Con un solo passaggio in più rispetto alla soluzione precedente manderemo in porta il nostro compagno grazie ad una serie di passaggi sicuri.
Nessun commento:
Posta un commento