TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

venerdì 16 dicembre 2011

Portiere di movimento ed il giocatore centrale

Oggi analizziamo un modo di giocare col portiere di movimento.
Analizzeremo l'importanza del nostro compagno centrale posto nel cuore della difesa avversaria. Questo giocatore diventerà fondamentale quando gli avversari accenneranno la pressione. Analizzeremo questa situazione con dei fermo immagine ed un video schematico.

Durante un ipotetico scambio di palla fra A e il portiere P (figura 1)
gli avversari alzeranno la pressione impedendo il passaggio di ritorno da parte di P verso A.
B dovrà rendersi conto della pressione avversaria e dell'imminente difficoltà da parte di P, quindi dovrà venire verso il centro campo dando una soluzione di passaggio a P (figura 2).
Ricevuta palla da parte di B i due esterni avanzati C e D dovranno allargarsi per facilitare la soluzione di passaggio da parte di B nei loro confronti (ricevendo palla da quella parallela sarà più semplice il passaggio di B verso C rispetto al passaggio di B verso D) (figura 3).
B passerà palla a C e quest'ultimo dovrà andare a cercare il compagno D che nel frattempo si sarà diretto di scatto verso il secondo palo per il tap-in vincente (vedi figura 4).

A seguito di questa spiegazione vi è il video schematico che rende visibili in movimento gli azioni principali di questo schema di gioco.


Nessun commento:

Posta un commento