TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

sabato 31 dicembre 2011

Movimento offensivo N°28



"Con molte difficoltà dovute ad un guasto nella connessione internet (tutt'ora presente) dopo una lunga maratona è stato possibile caricare il nuovo articolo.
Con questo aggiornamento THIS IS FUTSAL chiude l'anno 2011 in maniera brillante e ringrazia tutti i suoi affezionati lettori che da ogni parte del mondo leggono quotidianamente questo sito. Grazie infinite.
I migliori auguri a tutti per un 2012 stupendo."
THIS IS FUTSAL
____________________
Movimento offensivo molto utile e facile da realizzare.
Il movimento inizia da un possesso di palla con rotazione continua, dopo alcune serie di rotazioni classiche si eseguirà una sovrapposizione ed un paio di inserimenti che ci permetteranno di portare a termine la nostra azione d'attacco.

Lo schema inizia con un possesso palla 4-0 senza punti di riferimento e circolazione di palla e giocatori continua.
Posizionati 2-2, B porta palla verso il centro e la scarica dalla parte opposta verso D. B esegue una rotazione nella propria zona di campo andando a prendere il posto di A (che a sua volta sarà andato a prendere la posizione inizialmente occupata da B)
D riceve palla aggredendola con la suola e verso il centro. Anche lui scaricherà palla dalla parte opposta (per A) ed eseguirà la rotazione classica scambiandosi di posto con C.
Adesso che abbiamo fatto un paio di cicli di rotazione classici inizierà il nostro schema offensivo:
A porta palla verso il centro poi la passa a C
A esegue una sovrapposizione passando dietro a C
D verrà in mezzo
B si allargherà sulla propria fascia

C porterà palla in mezzo e passando palla a D lo utilizzerà come sponda (quindi D restituirà subito palla a C)

Questo passaggio è estremamente importante perchè costringerà la squadra avversaria a stare chiusa nella zona centrale lasciando spazio sulle corsie laterali.

Adesso C ricevuta la sponda da D passerà palla sulla fascia a B (che nel frattempo si era allargato bene per ricevere più facilmente il pallone)
Il giocatore A invece taglierà di scatto sul secondo palo.

B ricevuta palla dovrà involarsi verso la porta andando a cercare il compagno A sul secondo palo per il tap-in vincente.

Nessun commento:

Posta un commento