TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

mercoledì 7 dicembre 2011

Movimento offensivo N°26



Movimento offensivo molto particolare, volto ad invogliare la squadra avversaria a venire in pressione con l'intento di rubarci palla. Questo loro avanzamento creerà lo spazio utile ad eseguire una triangolazione laterale e mandare un nostro giocatore verso la porta avversaria.

I nostri giocatori si posizionano quasi sulla stessa linea, con i giocatori più avanzati
D e C che eseguono il movimento d'appoggio in mezzo ai laterali A e B

A porta palla verso il centro.
D si accentra facendo da "muro" per lo scambio con A
A passa palla a D che subito gliela restituisce di prima
D va al posto di A
A rimane centrale con la palla
A fa un paio di passi verso B poi gli passa la palla
A esegue un contro movimento (fondamentale) fingendo di entrare in mezzo e poi di scatto torna verso B
D si accentra come supporto di passaggio
C partirà di scatto sulla parallela di B
B riceverà palla da A

Adesso si eseguirà il veloce triangolo che manderà un nostro giocatore in porta (evidenziato nel video schematico dalla freccia gialla):
B passa palla ad A
A passa palla a C mandandolo verso la porta avversaria


Note e punti importanti:

- L'iniziale schieramento in linea invoglierà gli avversari a fare pressione, specialmente se il possesso palla è fatto nella zona del centro campo e nell'immediata metà campo avversaria

- Il contro movimento di A diventa fondamentale per la riuscita dello schema. Prendere un paio di metri di vantaggio sul rispettivo marcatore farà guadagnare uno spazio ottimale per la riuscita della triangolazione finale B-A-C

- Nel video schematico è presente una possibilità di passaggio da parte di B verso D con una freccia celeste. Questa possibilità è un passaggio sicuro per il nostro giocatore qualora non ci sia la possibilità di effettuare il triangolo finale

Nessun commento:

Posta un commento