Esercizio che aiuterà i giocatori a migliorare le proprietà di smarcamento e cambi direzionali per ricevere un passaggio.
Si costruisce un quadrato in una zona del campo (anche più di uno per fare in modo di allenare più gruppi di giocatori).
Le misure possono essere variabili, si parte da un 5x5 in su.
Ogni vertice del quadrato avrà un cono che ne delimiterà la forma.
Ci saranno due giocatori ROSSI
ed un giocatore BLU in mezzo
Il compito dei giocatori rossi sarà quello di scambiare la palla non facendola prendere al giocatore blu.
Il giocatore blu avrà il compito di intercettare la palla che si scambieranno i giocatori rossi (basterà anche deviarla o toccarla leggermente)
I giocatori rossi si scambieranno la palla in questo modo:
Quello che ha la palla dovrà passarla al proprio compagno senza palla, quest'ultimo dovrà ricevere il passaggio su uno dei tre coni liberi, quindi dovrà utilizzare la corsa ed i cambi di direzione per ingannare il giocatore blu in mezzo al quadrato. I giocatori rossi non possono entrare nel quadrato, possono correre solo lungo il suo perimetro.
Il giocatore blu potrà anche decidere di pressare il portatore di palla o marcare l'uomo senza palla ma dovrà stare lontano dai giocatori rossi di almeno 3 metri.
Se il giocatore blu intercetta un passaggio o riesce a toccarlo (anche minimamente) andrà a prendere il posto del giocatore che ha sbagliato il passaggio. L'esercizio poi continuerà allo stesso modo.
Le misure possono essere variabili, si parte da un 5x5 in su.
Ogni vertice del quadrato avrà un cono che ne delimiterà la forma.
Ci saranno due giocatori ROSSI
ed un giocatore BLU in mezzo
Il compito dei giocatori rossi sarà quello di scambiare la palla non facendola prendere al giocatore blu.
Il giocatore blu avrà il compito di intercettare la palla che si scambieranno i giocatori rossi (basterà anche deviarla o toccarla leggermente)
I giocatori rossi si scambieranno la palla in questo modo:
Quello che ha la palla dovrà passarla al proprio compagno senza palla, quest'ultimo dovrà ricevere il passaggio su uno dei tre coni liberi, quindi dovrà utilizzare la corsa ed i cambi di direzione per ingannare il giocatore blu in mezzo al quadrato. I giocatori rossi non possono entrare nel quadrato, possono correre solo lungo il suo perimetro.
Il giocatore blu potrà anche decidere di pressare il portatore di palla o marcare l'uomo senza palla ma dovrà stare lontano dai giocatori rossi di almeno 3 metri.
Se il giocatore blu intercetta un passaggio o riesce a toccarlo (anche minimamente) andrà a prendere il posto del giocatore che ha sbagliato il passaggio. L'esercizio poi continuerà allo stesso modo.
Nessun commento:
Posta un commento