Azione di pressing molto accentuata con l'intendo di andare a recuperare palla nella metà campo avversaria e/o indurre all'errore un avversario.
Azione di pressing attuabile se la squadra avversaria imposta l'azione in modo 3-1 (3 giocatori dietro ed 1 pivot nella nostra metà campo). Si può attuare anche se dopo il passaggio laterale, la squadra avversaria tende ad entrare con degli inserimenti nella nostra metà campo. Alzando subito la pressione ad uomo si può attuare questo pressing sia che l'avversario si inserisca sia che rimanga stabile nella propria metà campo (in questo caso saremo noi ad alzarci tutti assieme "spingendoli" verso la loro porta).
Quando ad un certo punto la palla sta andando in una zona laterale (nel video, all'avversario rosso A), praticamente tutti i nostri giocatori vanno ad una marcatura a uomo sugli avversari a loro vicini.
Importantissimo il movimento del nostro C, che bloccherà l'eventuale passaggio in parallela da parte di A al suo compagno pivot avversario (se il pivot tende ad allargarsi in parallela).
Altrimenti se il pivot avversario rimane centrale, il nostro C non dovrà occuparsi della parallela.
Per il giusto movimento in questa fase è ottimo un buon dialogo vocale fra il nostro C ed il nostro A (C infatti non può vedere cosa succede dietro e dovrà essere guidato da A).
Il nostro portiere salirà al limite dell'area in aiuto difensivo in caso di tentata imbucata centrale avversaria.
I nostri D e C andranno quindi in marcatura ad uomo sui rispettivi avversari vicini mettendo in difficoltà l'avversario A, che non saprà a chi dare palla.
Se tutto è andato correttamente, costringeremo l'avversario con la palla ad indietreggiare.
Adesso l'avversario sarà in difficoltà e qualora non possa passare palla al proprio portiere (regola del retro-passaggio) essendo pressato dal nostro C perderà palla o sarà costretto ad un rilancio in avanti a casaccio.
Azione di pressing attuabile se la squadra avversaria imposta l'azione in modo 3-1 (3 giocatori dietro ed 1 pivot nella nostra metà campo). Si può attuare anche se dopo il passaggio laterale, la squadra avversaria tende ad entrare con degli inserimenti nella nostra metà campo. Alzando subito la pressione ad uomo si può attuare questo pressing sia che l'avversario si inserisca sia che rimanga stabile nella propria metà campo (in questo caso saremo noi ad alzarci tutti assieme "spingendoli" verso la loro porta).
Quando ad un certo punto la palla sta andando in una zona laterale (nel video, all'avversario rosso A), praticamente tutti i nostri giocatori vanno ad una marcatura a uomo sugli avversari a loro vicini.
Importantissimo il movimento del nostro C, che bloccherà l'eventuale passaggio in parallela da parte di A al suo compagno pivot avversario (se il pivot tende ad allargarsi in parallela).
Altrimenti se il pivot avversario rimane centrale, il nostro C non dovrà occuparsi della parallela.
Per il giusto movimento in questa fase è ottimo un buon dialogo vocale fra il nostro C ed il nostro A (C infatti non può vedere cosa succede dietro e dovrà essere guidato da A).
Il nostro portiere salirà al limite dell'area in aiuto difensivo in caso di tentata imbucata centrale avversaria.
I nostri D e C andranno quindi in marcatura ad uomo sui rispettivi avversari vicini mettendo in difficoltà l'avversario A, che non saprà a chi dare palla.
Se tutto è andato correttamente, costringeremo l'avversario con la palla ad indietreggiare.
Adesso l'avversario sarà in difficoltà e qualora non possa passare palla al proprio portiere (regola del retro-passaggio) essendo pressato dal nostro C perderà palla o sarà costretto ad un rilancio in avanti a casaccio.
Nessun commento:
Posta un commento