TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

lunedì 30 maggio 2011

Esercizio: Scambi rapidi e secondo palo



Esercizio (a squadre) con il quale andremo ad allenare gli scambi rapidi nella zona di metà campo e la finalizzazione di un'azione con la ricerca del tap-in sul secondo palo.

Posizionate i coni come sono messi all'inizio del video.
Anche i giocatori si posizionano come ad inizio video (C e B esterni vicino alle linee laterali,D sul primo cono celeste e A sul primo cono arancione con la palla ai piedi)
Attacca una squadra per volta.
Se la squadra conclude l'azione segnando una rete guadagna +1 punto.
Se la squadra conclude l'azione senza segnare non guadagna nessun punto.
Ogni squadra esegue il numero di serie prestabilito prima di iniziare l'esercizio, vincerà la squadra che avrà ottenuto più punti al termine delle serie prestabilite.

A parte dal primo cono arancio e scarica palla per D
A scatta in direzione del cono verde
D ricevuta palla la passa di nuovo verso il movimento di A
D scatta verso il secondo cono arancione
A riceve palla e la passa verso il movimento di D
A scatta verso il secondo cono celeste
D palla al piede supera il secondo ed il terzo cono arancione
Superato il secondo cono arancione, D passa palla ad A
D scatta verso il secondo cono verde
A riceve palla e la passa verso il movimento di D
A scatta verso il quarto cono arancione
D restituisce palla ad A
A aggira il quarto cono poi passa la palla sulla parallela in profondità
B parte di scatto alla ricerca della palla
C taglia sul secondo palo
B passa palla a C sul secondo palo
C cercherà di segnare con un tap-in

Terminato l'esercizio toccherà farlo all'altra squadra e cosi via

Note ed informazioni:
Le prime volte fate eseguire questo esercizio ad i vostri giocatori usufruendo di 2 tocchi (stop e passaggio), man mano che i giocatori prendono dimestichezza provate a farglielo fare anche con passaggi tutti di prima.
E' un esercizio molto importante, si acquisisce dimestichezza di gioco e sicurezza in una zona (quella centrale) molto importante per lo sviluppo di una azione offensiva.
La posizione dei coni può simulare quella degli avversari in una partita quindi è un esercizio molto utile per tutti gli aspetti.
Questo esercizio può essere fatto a squadre (per mettere un po di competività) altrimenti può essere fatto normalmente.
E' valido anche per i giovani calciatori (categoria Junior)

Nessun commento:

Posta un commento