TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

mercoledì 2 marzo 2011

Zucchero nel pre-gara

Spesso vediamo alcuni giocatori, mangiare dosi di zucchero puro (zollette o bustine) prima di una gara, è un bene o un male?
Ecco la risposta:
Il classico zucchero bianco che utilizziamo nel caffè non ha utilità in una competizione come una partita di calcio a 5.
L'indice Glicemico è troppo elevato, si ha un rebound negativo nel breve tempo con sintomi che possono portare alla senzazione di gambe "deboli" e rapido accumolo di stanchezza.
Quindi evitate zucchero puro a pochi minuti dall'inizio di una gara.
Una buona alimentazione pre-gara va fatta 2/3 ore prima dell'inizio dell'incontro e deve avere una buona dose di carboidrati e di zuccheri semplici. Tra gli alimenti preferiti c'è la crostata, ricca di zuccheri semplici che non intasano l'organismo, e che vengono dosati lungo l'arco della partita. Anche il riso integrale è un ottimo alimento, anche se ha una digeribilità minore.
Per quanto riguarda il reintegro energetico durante la gara e/o fra primo e secondo tempo, bevande zuccherate contenenti glucosio,fruttosio e maltodestrine con sali minerali come sodio,potassio e magnesio rimangono la miglior soluzione per la loro assimilazione istantanea che si trasformerà subito in energia.

P.M.

Nessun commento:

Posta un commento