Movimento offensivo che svilupperà l'azione su una delle due fasce partendo dalla nostra metà campo.
Posizionati 3-1 facciamo girare palla da un lato all'altro.
Quando uno dei nostri due esterni ha la palla possiamo iniziare ad eseguire il movimento.
C porta palla in mezzo (questo è il segnale d'inizio dello schema)
B si allarga sulla fascia verso la zona di D
D rimane largo vicino alla linea laterale
Il pivot A torna di scatto verso la nostra metà campo nell'iniziale posizione occupata da C
Adesso avremo una situazione di palla centrale con tutti e quattro i nostri giocatori posizionati su una stessa linea nella nostra metà campo.
C passa palla a D (questa palla deve passare subito dietro a B oppure meglio se B esegue un velo)
C scatta in profondità sulla parallela di D per poi eseguire un cambio di direzione tagliando sul secondo palo (nel video vedi le frecce gialle)
D riceve palla
B esegue un contro-movimento andando in avanti per poi tornare indietro pochi metri dopo (nel video vedi le frecce celesti)
A si accentra in eventuale aiuto per un appoggio facile (qualora non ci fosse la possibilità di eseguire lo schema)
B esegue una triangolazione con D
D scatta in profondità e cercherà di passare palla sul secondo palo dove ci sarà C pronto al tap-in vincente.
Posizionati 3-1 facciamo girare palla da un lato all'altro.
Quando uno dei nostri due esterni ha la palla possiamo iniziare ad eseguire il movimento.
C porta palla in mezzo (questo è il segnale d'inizio dello schema)
B si allarga sulla fascia verso la zona di D
D rimane largo vicino alla linea laterale
Il pivot A torna di scatto verso la nostra metà campo nell'iniziale posizione occupata da C
Adesso avremo una situazione di palla centrale con tutti e quattro i nostri giocatori posizionati su una stessa linea nella nostra metà campo.
C passa palla a D (questa palla deve passare subito dietro a B oppure meglio se B esegue un velo)
C scatta in profondità sulla parallela di D per poi eseguire un cambio di direzione tagliando sul secondo palo (nel video vedi le frecce gialle)
D riceve palla
B esegue un contro-movimento andando in avanti per poi tornare indietro pochi metri dopo (nel video vedi le frecce celesti)
A si accentra in eventuale aiuto per un appoggio facile (qualora non ci fosse la possibilità di eseguire lo schema)
B esegue una triangolazione con D
D scatta in profondità e cercherà di passare palla sul secondo palo dove ci sarà C pronto al tap-in vincente.
Nessun commento:
Posta un commento