TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

venerdì 25 marzo 2011

Esercizio a squadre



Esercizio completo per tutto il gruppo (sia giocatori che portieri).
Andremo ad allenare la cura del passaggio, lo stop, il tiro e la parata.
E' un esercitazione/gioco quindi il gruppo deve essere diviso in due squadre che
saranno in competizione.
Questo esercizio può essere fatto anche in forma ridotta (come dimensioni e distanze) a categorie giovanili o a giocatori alle prime armi.

Nel filmato realizzato attaccherà la squadra BLU

Dividere il gruppo in parti uguali ed assegnare ad ognuna delle 4 postazioni necessarie un cono (nel video abbiamo utilizzato coni celesti).
Posizionare i coni verdi e i due rossi come nel video.
Entrambe le squadre sono divise in due :
Squadra BLU, alcuni giocatori allo step 1 (con la palla)
Squadra BLU, alcuni giocatori allo step 4 (step finale fase di ricezione e tiro)
Squadra ROSSA alcuni giocatori allo step 2 (ricezione primo passaggio)
Squadra ROSSA alcuni giocatori allo step 3 (ricezione secondo passaggio in angolo)

Step 1:
Il giocatore BLU, da fermo in linea con il cono celeste effettua un passaggio in direzione dell'avversario ROSSO dalla parte opposta. La palla deve passare fra i due coni verdi posti a centro campo.

Step 2:
Il giocatore ROSSO riceve il passaggio, si gira verso i compagni rossi posti in angolo e senza superare la linea di metà campo esegue il passaggio in loro direzione. La palla deve passare fra i due coni verdi posti vicino al corner.

Step 3:
Il giocatore ROSSO riceve il passaggio, si gira verso gli avversari posti a metà campo e passa loro la palla. La palla deve passare fra i due coni verdi posti vicino al limite dell'area.

Step 4:
Il giocatore BLU riceve il passaggio, a questo punto sceglie se andare al tiro a destra o a sinistra, supera uno dei due coni rossi e appena lo ha superato va al tiro immediato in porta.

REGOLE:
L'allenatore osserverà la regolare realizzazione dell'esercizio e si annoterà i punteggi.
Eseguire questo esercizio in un tempo prestabilito per ogni squadra che attacca, per esempio 5 minuti. Al termine del tempo prestabilito invertiremo le posizioni in modo tale che adesso sarà l'altra squadra ad attaccare. L'altra squadra attaccherà per lo stesso tempo dell'altra.

Ogni passaggio deve passare in mezzo ai coni verdi che lo separano dallo step successivo.
Ogni passaggio sbagliato quindi fuori dai coni o se il pallone toccherà uno dei due coni arrecherà 1 punto di penalità alla squadra che ha eseguito il passaggio.
I giocatori allo step 1 e 2 sono posizionati un metro oltre la linea di metà campo.
I giocatori allo step 2 quando si girano verso i compagni in angolo per eseguire il passaggio non possono superare la metà campo.
I giocatori allo step 4 potranno scegliere su quale lato (cono rosso) andare a calciare, ci passeranno a lato ma non potranno calciare da dentro l'area di rigore.
Se il tiro viene effettuato dentro l'area di rigore la squadra attaccante
subisce la penalità di 1 punto
In caso di tiro regolare e gol, la squadra che ha segnato ottiene 2 punti
Tutti i giocatori dovranno attendere l'arrivo del passaggio in linea al proprio cono celeste in caso contrario penalità di un punto.
Vincerà la squadra che alla fine del tempo totale avrà realizzato più punti dell'altra.

RIEPILOGO PUNTEGGI:
-1 alla squadra che sbaglia il passaggio facendo passare il pallone fuori da coni verdi oppure facendo toccare uno dei coni verdi dal pallone
-1 alla squadra che riceve il passaggio non rispettando la linea del proprio cono celeste
-1 allo step 2 se si supera il centro campo prima di passare palla
-1 alla squadra che non passa lateralmente ai coni rossi
-1 alla squadra che calcia da dentro l'area avversaria
+2 alla squadra che segna un gol

Nessun commento:

Posta un commento