TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

lunedì 7 febbraio 2011

Fallo laterale N°18


Fallo laterale ingannevole da realizzare intorno alla tre quarti di campo avversaria. Questo schema è una variante dello schema "Fallo laterale N°17" e ci propone una nuova soluzione finale.

A sulla palla
C vicino ad A come se dovesse ricevere palla
D davanti ad A ma lontano dalla palla
B (il finalizzatore, bravo nell'uno contro uno) in mezzo all'area avversaria

C esegue una sovrapposizione dietro ad A e accenna uno scatto in profondità
D viene incontro ad A
A passa palla a D
Nel frattempo B è uscito dell'area posizionandosi all'altezza del tiro libero

D si gira di spalle alla porta coprendo la palla
(in questo istante A,B e C avversari non hanno visto il movimento del nostro giocatore B perchè staranno sicuramente guardando la palla e/o tenendo d'occhio il nostro giocatore C scattato in profondità)

*Mettiamo che B venga seguito ad uomo dal difensore avversario D*
Il centro dell'area di rigore sarà ora libero

C affonda lo scatto verso l'area lasciata libera
A si allarga tornando verso la propria metà campo
D passa palla ad A
A con un pallonetto cerca di passare palla a C verso il suo inserimento
B scatta immediatamente verso il secondo palo
C, ricevuta palla può calciare in porta oppure cercare B sul secondo palo


Note ed informazioni:

L'iniziale sovrapposizione di C non serve altro che a creare tensione ed una situazione di pericolo per la retroguardia avversaria. Infatti in quella zona avremo la palla,3 giocatori avversari e 3 giocatori nostri.

B eseguirà il movimento di uscita dall'area avversaria essendo visto soltanto dal suo marcatore che in questo caso lo andrà a seguire ad uomo facendo si che B diventi una vera e propria esca.

Questa variante è ottima se usata dopo aver eseguito già una volta lo schema "Fallo laterale N°17".




Nessun commento:

Posta un commento