TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

mercoledì 22 settembre 2010

Il pivot

Il pivot è uno dei ruoli standard del calcio a 5 moderno.


Il pivot nel calcio a 5, a differenza della pallacanestro, non si identifica necessariamente nel giocatore più alto della squadra: essendo il calcio a 5 uno sport veloce, giocato prevalentemente con palla rasoterra, l'altezza diventa componente assai più marginale. Tuttavia il pivot necessariamente deve essere un giocatore capace di prendere e mantenere posizione nella metà campo avversaria, in questo una buona prestanza muscolare da una mano a questo tipo di giocatori. Questo non deve andare a scapito della rapidità di esecuzione, in quanto il pivot rappresenta la prima linea difensiva di ogni formazione di calcio a 5, inoltre una certa lentezza di movimento rappresenterebbe l'impossibilità di essere efficaci nel gioco uno-contro-uno.


Spesso il pivot, giocando per la maggior parte del tempo nella metà campo avversaria, è costretto a giocare spalle alla porta, si richiede a tale giocatore una ottima capacità di difesa della palla e di smistamento di quest'ultima per i giocatori accorrenti, ciò non toglie che esso debba comunque avere grande senso delle misure e ottimo fondamentale di tiro, per ricercare la rete data la sua posizione avanzata.


Il pivot è stato per decenni un punto di riferimento inamovibile per la costruzione del gioco nelle squadre nazionali e di club brasiliane, che facevano della giocata individuale il principale gesto nel corso della partita. Con l'avvento del gioco manovrato di origine prettamente spagnola, con l'abbandono dei ruoli fissi e la predilezione per il collettivo e per le giocate corali, il ruolo del pivot è andato sfumando a favore di ali d'attacco e giocatori universali capaci sia di buon possesso di palla in zona avanzata che di gioco difensivo laterale o intermedio.

Nessun commento:

Posta un commento