Calcio di punizione ottimo da eseguire da distanza ravvicinata.
Richiede un buon tempismo e rapida capacità d'esecuzione.
Esecuzione
A è sulla palla posizionato come se volesse calciare direttamente in porta
D è rivolto verso A poco più distante come se stesse per ricevere un passaggio
B è distante dalla palla in posizione apparentemente innoqua
C è sul secondo palo per portare via il proprio marcatore dalla zona nella quale si volgerà l'azione.
A passa la palla forte in direzione di D
D con una finta o con un velo lascia passare il pallone verso B
B si sarà leggermente accentrato e stoppando la palla con la suola la indirizzerà nuovamente verso A
A nel frattempo sarà venuto incontro al pallone per andarlo immediatamente a calciare in porta
Punti fondamentali per la corretta esecuzione:
Inizialmente A e D devono dare l'idea che ognuno di loro stia per compiere a breve un azione importante (A calciare direttamente in porta, D ricevere il passaggio)
Essendo due azioni contrastanti fra loro, la difesa potrebbe essere spiazzata.
Se la barriera dà l'impressione di "staccarsi" chiudendo D, A può anche tentare di concludere in porta direttamente (magari la palla passerà in mezzo)
Visto che D non prenderà la palla (che andrà a B), l'avversario C si sposterà automaticamente in chiusura di B, cosi da lasciare uno spazio in mezzo per la conclusione di A.
L'impatto finale con il pallone da parte di A deve essere il più rapido possibile. Ovvero bisognerà lavorare molto per rendere il più veloce possibile il tempo dal passaggio iniziale di A al contro passaggio di B + tiro in porta. Altrimenti potrebbero tornare in gioco gli avversari dalla barriera che ovviamente dopo il primo passaggio si sarà sciolta
Richiede un buon tempismo e rapida capacità d'esecuzione.
Esecuzione
A è sulla palla posizionato come se volesse calciare direttamente in porta
D è rivolto verso A poco più distante come se stesse per ricevere un passaggio
B è distante dalla palla in posizione apparentemente innoqua
C è sul secondo palo per portare via il proprio marcatore dalla zona nella quale si volgerà l'azione.
A passa la palla forte in direzione di D
D con una finta o con un velo lascia passare il pallone verso B
B si sarà leggermente accentrato e stoppando la palla con la suola la indirizzerà nuovamente verso A
A nel frattempo sarà venuto incontro al pallone per andarlo immediatamente a calciare in porta
Punti fondamentali per la corretta esecuzione:
Inizialmente A e D devono dare l'idea che ognuno di loro stia per compiere a breve un azione importante (A calciare direttamente in porta, D ricevere il passaggio)
Essendo due azioni contrastanti fra loro, la difesa potrebbe essere spiazzata.
Se la barriera dà l'impressione di "staccarsi" chiudendo D, A può anche tentare di concludere in porta direttamente (magari la palla passerà in mezzo)
Visto che D non prenderà la palla (che andrà a B), l'avversario C si sposterà automaticamente in chiusura di B, cosi da lasciare uno spazio in mezzo per la conclusione di A.
L'impatto finale con il pallone da parte di A deve essere il più rapido possibile. Ovvero bisognerà lavorare molto per rendere il più veloce possibile il tempo dal passaggio iniziale di A al contro passaggio di B + tiro in porta. Altrimenti potrebbero tornare in gioco gli avversari dalla barriera che ovviamente dopo il primo passaggio si sarà sciolta
Nessun commento:
Posta un commento