In questo periodo invernale di festività può darsi che il nostro organismo accumoli qualche kilo di troppo. Ecco che ci vengono incontro gli esercizi aerobici.
Gli esercizi aerobici oltre alla perdita di peso portano ad una migliore coordinazione muscolare, ad un aumento della forza, della flessibilità e della resistenza. Questi miglioramenti agevolano la prestazione atletica e riducono il rischio di infortuni rendendo i muscoli più forti e più flessibili.
Viene definita fascia aerobica quella fase in cui l'organismo usa l'ossigeno per creare il nutrimento dei muscoli associandolo a glucosio o agli acidi grassi. La fascia aerobica si trova fra i 130 ed i 170 battiti del cuore al minuto per individui giovani, i 110-150 per individui di mezza età ed i 110- 140 per individui più anziani. Questa fase si attiva inoltre in modo importante solo dopo 10-15 minuti all'intensità sopracitata e più passa il tempo più la combustione dei grassi è efficace.
Quali sono i tipici esercizi aerobici che possono interessare il nostro sport? Per la nostra utilità sono importanti esercizi classici come la corsa continua,lavoro in salita,esercitazioni varie con cambi di velocità e direzione o semplicemete tutto quello che riesce a far lavorare il cuore con continuità. Qualora dovessimo lavorare anche con dei pesi è importante eseguire dopo di questi l'esercizio aerobico perchè forzeremo maggiormente il nostro organismo ad utilizzare i grassi per la produzione di energia (quindi bruciando i grassi in eccesso si avrà una perdita di peso corporeo).
Quindi diventa molto importante nei periodi di feste o subito dopo recuperare il nostro peso ideale qualora ce ne sia bisogno e gli esercizi aerobici sono l'ideale per il raggiungimento di questo obiettivo.
Gli esercizi aerobici oltre alla perdita di peso portano ad una migliore coordinazione muscolare, ad un aumento della forza, della flessibilità e della resistenza. Questi miglioramenti agevolano la prestazione atletica e riducono il rischio di infortuni rendendo i muscoli più forti e più flessibili.
Viene definita fascia aerobica quella fase in cui l'organismo usa l'ossigeno per creare il nutrimento dei muscoli associandolo a glucosio o agli acidi grassi. La fascia aerobica si trova fra i 130 ed i 170 battiti del cuore al minuto per individui giovani, i 110-150 per individui di mezza età ed i 110- 140 per individui più anziani. Questa fase si attiva inoltre in modo importante solo dopo 10-15 minuti all'intensità sopracitata e più passa il tempo più la combustione dei grassi è efficace.
Quali sono i tipici esercizi aerobici che possono interessare il nostro sport? Per la nostra utilità sono importanti esercizi classici come la corsa continua,lavoro in salita,esercitazioni varie con cambi di velocità e direzione o semplicemete tutto quello che riesce a far lavorare il cuore con continuità. Qualora dovessimo lavorare anche con dei pesi è importante eseguire dopo di questi l'esercizio aerobico perchè forzeremo maggiormente il nostro organismo ad utilizzare i grassi per la produzione di energia (quindi bruciando i grassi in eccesso si avrà una perdita di peso corporeo).
Quindi diventa molto importante nei periodi di feste o subito dopo recuperare il nostro peso ideale qualora ce ne sia bisogno e gli esercizi aerobici sono l'ideale per il raggiungimento di questo obiettivo.
Nessun commento:
Posta un commento