Calcio di punizione molto semplice da utilizzare da una media distanza in una posizione centrale. Grazie all'utilizzo del nostro portiere (quindi creando una superiorità numerica) cercheremo di mandare al tiro diretto in porta un nostro compagno (oppure il portiere stesso).
Un giocatore (D) sulla palla.
Il giocatore A ed il portiere P vicini al pallone (come se volessero calciare)
C al limite dell'area avversaria poco lontano da A e P
B sul palo più lontano
D chiama lo schema:
Il giocatore A esegue una sovrapposizione dietro a D e si allarga lateralmente.
Il portiere P affianca D pronto all'eventuale calcio in porta
Adesso D avrà due soluzioni, una più sicura e l'altra un po più rischiosa:
1- (freccia gialla) Scarico della palla sul movimento di sovrapposizione di A. Il giocatore A potrà andare al tiro diretto in porta da posizione leggermente laterale ma ottimale per la realizzazione di una rete. In alternativa il giocatore A potrà cercare anche sul secondo palo il giocatore B per un tap-in da distanza ravvicinata. In questa soluzione, dopo il passaggio di D il portiere P torna immediatamente in porta. Questa è la soluzione che viene finalizzata nel video.
2- (freccia celeste) A seconda di come si comporta la difesa avversaria, in particolare il giocatore A (blu) oppure in caso di presenza della barriera scalata può essere anche una soluzione valida spostare leggermente la palla e far calciare in porta direttamente il portiere P. Il leggero spostamento della palla permetterà al portiere di vedere tutta la porta e poter calciare da posizione centrale da distanza ravvicinata.
Note ed informazioni:
L'utilizzo del portiere crea una buonissima possibilità di azione in superiorità numerica. Anche se può risultare una tattica estrema (visto che la nostra porta rimarrà vuota) c'è da pensare però che lo schema è molto sicuro, il portiere sarà posizionato in una zona centrale e con un veloce scatto potrà tornare nella sua zona di sua di porta. Consigliamo maggiormente l'utilizzo della soluzione N°1 dove il portiere fungerà soltanto da esca per poi tornare verso la sua porta appena lo schema ha avuto inizio.
Questo calcio di punizione può avere numerose varianti che proporremo nel corso dei prossimi aggiornamenti del sito.
Un giocatore (D) sulla palla.
Il giocatore A ed il portiere P vicini al pallone (come se volessero calciare)
C al limite dell'area avversaria poco lontano da A e P
B sul palo più lontano
D chiama lo schema:
Il giocatore A esegue una sovrapposizione dietro a D e si allarga lateralmente.
Il portiere P affianca D pronto all'eventuale calcio in porta
Adesso D avrà due soluzioni, una più sicura e l'altra un po più rischiosa:
1- (freccia gialla) Scarico della palla sul movimento di sovrapposizione di A. Il giocatore A potrà andare al tiro diretto in porta da posizione leggermente laterale ma ottimale per la realizzazione di una rete. In alternativa il giocatore A potrà cercare anche sul secondo palo il giocatore B per un tap-in da distanza ravvicinata. In questa soluzione, dopo il passaggio di D il portiere P torna immediatamente in porta. Questa è la soluzione che viene finalizzata nel video.
2- (freccia celeste) A seconda di come si comporta la difesa avversaria, in particolare il giocatore A (blu) oppure in caso di presenza della barriera scalata può essere anche una soluzione valida spostare leggermente la palla e far calciare in porta direttamente il portiere P. Il leggero spostamento della palla permetterà al portiere di vedere tutta la porta e poter calciare da posizione centrale da distanza ravvicinata.
Note ed informazioni:
L'utilizzo del portiere crea una buonissima possibilità di azione in superiorità numerica. Anche se può risultare una tattica estrema (visto che la nostra porta rimarrà vuota) c'è da pensare però che lo schema è molto sicuro, il portiere sarà posizionato in una zona centrale e con un veloce scatto potrà tornare nella sua zona di sua di porta. Consigliamo maggiormente l'utilizzo della soluzione N°1 dove il portiere fungerà soltanto da esca per poi tornare verso la sua porta appena lo schema ha avuto inizio.
Questo calcio di punizione può avere numerose varianti che proporremo nel corso dei prossimi aggiornamenti del sito.
Nessun commento:
Posta un commento