Uscita dal pressing su rimessa dal fondo che offrirà quattro soluzioni diverse, due delle quali anche per trasformare il movimento di squadra in un duplice movimento offensivo.
E' una uscita dal pressing che prevede il movimento in contemporanea di tutta la squadra, quindi è una uscita dal pressing che va ben studiata in allenamento per trovare il giusto feeling ed il timing d'esecuzione.
Siamo posizionati 2-2 (due difensori e due pivot avanzati).
I giocatori sono messi tutti laterali vicino alla linea di fondo.
L'esecuzione dello schema prevede uno scambio di posizione fra A/C e B/D.
Inizialmente i due laterali più vicini al portiere faranno un contro movimento per mettere in allerta i difensori avversari.
Poi inizierà lo scambio di posizione con degli scatti rapidi A verso C e B verso D.
Il compito dei giocatori avanzati C e D è quello di fare un blocco sui difensori avversari (facendoli quasi scontrare) favorendo cosi la fuga solitaria verso la porta avversaria da parte di A e B.
Successivamente C e D vengono bassi ad offrire altre soluzioni di passaggio al portiere.
Adesso il portiere avrà ben quattro possibilità di passaggio:
Qualora si voglia offendere, andremo con un rilancio in avanti verso A o B che in teoria dovrebbero trovarsi a quel punto con solo il portiere avversario davanti.
Altrimenti il portiere potrà scaricare palla ad i laterali C e D che saranno venuti ad offrire una soluzione più vicina e sicura.
E' una uscita dal pressing che prevede il movimento in contemporanea di tutta la squadra, quindi è una uscita dal pressing che va ben studiata in allenamento per trovare il giusto feeling ed il timing d'esecuzione.
Siamo posizionati 2-2 (due difensori e due pivot avanzati).
I giocatori sono messi tutti laterali vicino alla linea di fondo.
L'esecuzione dello schema prevede uno scambio di posizione fra A/C e B/D.
Inizialmente i due laterali più vicini al portiere faranno un contro movimento per mettere in allerta i difensori avversari.
Poi inizierà lo scambio di posizione con degli scatti rapidi A verso C e B verso D.
Il compito dei giocatori avanzati C e D è quello di fare un blocco sui difensori avversari (facendoli quasi scontrare) favorendo cosi la fuga solitaria verso la porta avversaria da parte di A e B.
Successivamente C e D vengono bassi ad offrire altre soluzioni di passaggio al portiere.
Adesso il portiere avrà ben quattro possibilità di passaggio:
Qualora si voglia offendere, andremo con un rilancio in avanti verso A o B che in teoria dovrebbero trovarsi a quel punto con solo il portiere avversario davanti.
Altrimenti il portiere potrà scaricare palla ad i laterali C e D che saranno venuti ad offrire una soluzione più vicina e sicura.
Nessun commento:
Posta un commento