Fallo laterale che grazie ad un blocco, manderà un nostro giocatore al tiro diretto in porta.
A sulla palla
C sulla parallela della palla, verso il centro campo
D e B appostati al limite dell'area avversaria in posizione centrale
A chiama lo schema:
B viene incontro ad A
C viene incontro ad A
C cambia la sua corsa con un contro-movimento andando di scatto dalla parte opposta andando a cercare la zona che nel video viene illustrata con un cerchio giallo
A effettua un passaggio alto o pallonetto nella zona del cerchio giallo
D effettua un blocco su uno (o due avversari) facilitando la corsa di C e il susseguente tiro.
C andrà ad un tiro diretto in porta appena arriverà il pallone
Note ed informazioni:
A dopo aver battuto il fallo laterale torna immediatamente in posizione
difensiva verso il centro campo.
B dopo aver fatto il movimento iniziale può bloccare il giocatore D avversario qualora cercasse di inseguire il nostro C, altrimenti anche lui torna in posizione difensiva.
D ha il compito di creare spazio per C quindi dovrà cercare di bloccare uno o due giocatori avversari (A e/o B).
A sulla palla
C sulla parallela della palla, verso il centro campo
D e B appostati al limite dell'area avversaria in posizione centrale
A chiama lo schema:
B viene incontro ad A
C viene incontro ad A
C cambia la sua corsa con un contro-movimento andando di scatto dalla parte opposta andando a cercare la zona che nel video viene illustrata con un cerchio giallo
A effettua un passaggio alto o pallonetto nella zona del cerchio giallo
D effettua un blocco su uno (o due avversari) facilitando la corsa di C e il susseguente tiro.
C andrà ad un tiro diretto in porta appena arriverà il pallone
Note ed informazioni:
A dopo aver battuto il fallo laterale torna immediatamente in posizione
difensiva verso il centro campo.
B dopo aver fatto il movimento iniziale può bloccare il giocatore D avversario qualora cercasse di inseguire il nostro C, altrimenti anche lui torna in posizione difensiva.
D ha il compito di creare spazio per C quindi dovrà cercare di bloccare uno o due giocatori avversari (A e/o B).
Nessun commento:
Posta un commento