TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

venerdì 29 luglio 2011

Calcio di punizione N°33



Calcio di punizione da distanza variabile che si pone l'obiettivo di eludere la barriera scalata con due varianti.

VARIANTE 1
Due giocatori sulla palla (A e D)
Due giocatori su entrambi i pali in modo da costringere il portiere a scalare la barriera (C e B)
E' tutto molto semplice;
D sposta leggermente la palla verso A in modo tale che quest'ultimo debba calciare agevolmente nello spazio che si è creato nella barriera scalata.
Se la palla riesce a passare in mezzo alla scalatura sarà difficilissimo per il portiere riuscire a parare il tiro. Da distanze ravvicinate non sarà nemmeno necessaria una grandissima potenza di tiro da parte di A, ma in questo caso andrà curata maggiormente la precisione.
Più la punizione sarà vicino alla porta,minore sarà lo spazio per calciare in mezzo alla barriera scalata (richiesta quindi minore potenza di calcio e più precisione). Più la punizione sarà lontana dalla porta, maggiore sarà lo spazio per calciare in mezzo alla barriera scalata grazie al nostro compagno posizionato sul palo (richiesta quindi maggiore potenza di calcio e minore precisione)

VARIANTE 2
Solita impostazione di partenza:
Due giocatori sulla palla (A e D)
Due giocatori su entrambi i pali in modo da costringere il portiere a scalare la barriera (C e B)
Analizziamo il caso in cui dopo il tocco iniziale di D per mandare al calcio A, la barriera si muova incontro ad A.
In questo caso, ci sarà un disinteresse della barriera (in particolare del giocatore blu A) nei confronti del nostro C.
Quindi noi dovremo passare palla al nostro giocatore C.
A passerà palla a C (magari C per facilitarlo si allargherà leggermente).
C fermerà la palla.
A andrà incontro a C
C passerà palla ad A
A cercherà il tiro/passaggio sul secondo palo.
(nel video abbiamo optato per un passaggio sul secondo palo e tap-in vincente da parte di B)

Nessun commento:

Posta un commento