Calcio di punizione da eseguire da posizione laterale da una media distanza dalla porta avversaria.
E' un calcio di punizione semplice ma spesso ingannevole per la difesa ed il portiere avversario.
Posizioniamo un solo giocatore sulla palla che prenderà una lunga rincorsa come se dovesse tirare direttamente in porta
Il giocatore A si posiziona vicino al primo palo avversario, quindi molto probabilmente il portiere scalerà la barriera come nel video (ma lo schema funziona anche se lascia la barriera normale)
C stà fuori area
D si posiziona sul secondo palo
B parte con la sua rincorsa ed A passa in mezzo alla barriera scalata (o dietro ad essa se non è scalata) posizionandosi al limite dell'area
B passa palla ad A che nel minor tempo possibile deve calciare in porta
Tutto qua e tutto molto semplice.
Andiamo però adesso ad analizzare le varie note e sfumature:
Come dicevamo qualche riga sopra non è fondamentale se la barriera sia o non sia scalata, A si apposta sempre sul primo palo e quando B inizia la sua rincorsa lui esegue il movimento portandosi al limite dell'area (come nel video).
Se la barriera è scalata e se A eseguendo il suo movimento viene inseguito/marcato dall'avversario C (blu) allora il nostro giocatore B, DEVE calciare in porta sul primo palo perchè li si sarà liberato lo spazio dove il portiere non potrà mai arrivare
Se A durante il suo movimento viene seguito/marcato dal centrale avversario D (blu) vuol dire che abbiamo liberato il nostro giocatore C e a questo punto B deve passargli palla e lui potrà calciare liberamente dal limite dell'area in posizione centrale ed ottimale
TRANSLATOR
CERCA NEL SITO
martedì 7 dicembre 2010
Calcio di punizione N°25
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento