Calcio d'angolo che grazie a un pallonetto ci permetterà una battuta al volo diretta versa la porta avversaria.
Posizioniamoci come nel video:
A sulla palla
C e B lungo la linea laterale uno dietro all'altro (cerchio giallo)
D molto defilato dalla parte opposta in modo tale da attirare il più possibile lateralmente il proprio marcatore (cerchio verde)
La nostra azione si finalizzerà all'interno dell'area delimitata dal cerchio celeste.
C e B partono di corsa verso la palla
Ad un certo punto C cambia la sua corsa dirigendosi verso il cerchio celeste mentre B prosegue la sua corsa come se dovesse ricevere palla per un tiro-cross immediato
D scatta verso il secondo palo attirando il proprio marcatore ancora più lontano dalla zona dove avverrà la parte finale dello schema.
A farà un pallonetto all'interno della zona celeste e C andrà alla conclusione immediata verso la porta.
Note ed informazioni:
Visto che durante la parte finale dello schema, quando C sta per impattare col pallone, l'avversario B (blu) potrebbe aver fatto una bella pressione anticipando la nostra giocata oppure potrebbe trovarsi vicinissimo a C quindi il tiro del nostro giocatore potrebbe essere rimpallato creando una possibile situazione difficile (contropiede) per la nostra squadra visto che in teoria tutti i nostri giocatori sono al di la della linea della palla. Proprio per evitare questo rischio il nostro giocatore D deve inizialmente fintare di andare sul secondo palo per poi cambiare la sua corsa tornando nei pressi del limite dell'area fungendo da uomo difensivo in caso il nostro schema non funzioni con susseguente inizio di un contropiede avversario.
Si potrebbe pensare che il nostro giocatore D possa servire per "allargare" la porta in caso di tiro da parte di C essendo posizionato sul secondo palo, ma la nostra priorità è cercare un gol con un tiro diretto in porta non vogliamo correre nessun rischio, quindi D deve tornare in posizione difensiva per intervenire qualora lo schema per qualsiasi motivo non funzioni.
Nel caso esaminato nel video è bene che il nostro giocatore C calci bene di destro, il contrario se eseguiamo lo schema dalla parte opposta.
Nessun commento:
Posta un commento