Esercizio completo per tutta la squadra (giocatori e portieri) nel quale si lavora su diversi fattori come la forza, la velocità e la finalizzazione di un azione.
Giocatori posizionati come ad inizio video:
Al via il portiere esegue 5 balzi sull'ostacolo vicino alla sua porta poi si posiziona in attesa dell'arrivo degli avversari.
I giocatori blu eseguono il salto dell'ostacolo poi prendono la palla all'inizio dei conetti (che può essere data loro dall'allenatore) ed iniziano a fare lo slalom
I giocatori rossi eseguono una serie di scatti:
dal primo cono verde al cono arancio per ritornare al primo cono verde
dal primo cono verde al secondo come verde per ritornare alla partenza ed in seguito tagliare (sempre di scatto) a seguire l'azione del compagno
A blu avrà la palla e potrà cercare l'azione personale (se A rosso è in ritardo) oppure avvalersi del compagno servendolo sul secondo palo per un facile tap-in
A fine ognuno torna dietro la propria fila di competenza fino alla fine dell'esercitazione chiamata dall'allenatore.
Note varie:
La rappresentazione nel video è solo a scopo illustrativo; Il numero di coni e ostacoli per la parte dedicata ai giocatori può variare a seconda della grandezza del campo, tempo a disposizione ecc ecc. Tutto è a discrezione dell'allenatore che deve valutare anche le tempistiche nei vari step e magari aggiustare qualcosa affinche tutto quadri.
In caso di presenza di più portieri, faranno un'azione ciascuno
Sia i giocatori Blu che quelli Rossi, si preparano ad iniziare l'esercizio con alcuni skip (alto,medio,basso,dietro)
Per velocizzare il tutto appena una coppia inizia l'azione d'attacco, la coppia successiva può iniziare già l'esercizio.
Alcuni esempi di varianti:
Come scrivevo sopra quello mostrato nel video è solo a scopo illustrativo, ci sono moltissime varianti se si ha un po di fantasia:
Variante 1 "Il blu attacca, il rosso difende"
Si tira indietro lo step dedicato ai giocatori blu facendo si che si termina lo slalom poco dopo il centro campo.
Si velocizza lo step rosso in modo tale che quest'ultimo termini sempre prima del blu in modo tale che possa prepararsi centralmente a difendere.
Per rendere blu più "lento" anzi direi lungo si può aumentare il numero di coni con il quale dover fare lo slalom.
Fatto questo ci si gioca un uno contro uno più il portiere
Variante 2 "Attacco a coppie vince la squadra che segna di più"
Si esegue l'esercizio come nel video, però invece che attaccare un blu ed un rosso, si attacca un blu ed un blu (quindi si è diviso il gruppo in due squadre).
Al termine dell'esercizio vincerà la squadra che avrà segnato di più
Nessun commento:
Posta un commento