Calcio di punizione da utilizzare da una medio/corta distanza che grazie ad una "trappola" iniziale ci permetterà spostare palla lateralmente mettendola in mezzo all'area avversaria per l'inserimento di uno (o due) compagni di squadra.
Subito dopo il fischio per il calcio di punizione posizionare immediatamente un giocatore sul primo palo (A) in modo tale che il portiere avversario metta la barriera scalata.
Adesso D e C si posizionano sulla palla come si D dovesse toccare palla per il tiro diretto di C
B si defila lateralmente dalla parte opposta.
Al fischio dell'arbitro si invertono i ruoli di D e C e quest'ultimo passa palla a D che nel frattempo si sarà spostato leggermente
D riceverà palla e molto probabilmente la barriera avversaria (uomo scalato compreso) gli si farà incontro.
Ora il nostro compagno A si metterà in luce (sempre sulla linea di fondo) per ricevere il nostro passaggio
Ricevuta palla, A avrà due soluzioni per mettere la palla in mezzo:
- Passare palla all'indietro per il movimento di C
- Cercare sul secondo palo il compagno B
Note importanti:
- Dopo avere inizialmente scaricato palla il giocatore C potrà inserirsi facilmente all'interno dell'area avversaria perchè tutte le attenzioni difensive saranno nella zona di A e D (dov'è la palla) quindi è molto probabile che C venga lasciato solo.
- Quando D riceve palla da C e magari non viene pressato dall'uomo scalato nella barriera (perchè quest'ultimo si preoccupa del nostro compagno sul palo), potrebbe anche decidere di calciare in porta attraverso il buco della scalatura della barriera
- Come scritto nella descrizione dello schema il giocatore B può essere un alternativa per il passaggio sul secondo palo di A, ma deve anche fare da blocco sul proprio marcatore per rendere l'inserimento più semplice da parte di C
TRANSLATOR
CERCA NEL SITO
mercoledì 6 ottobre 2010
Calcio di punizione N°22
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento