Movimento offensivo, con molte varianti di conclusione.
Si parte impostati come all'inizio del video, con un 2-2 con gli esterni molto larghi a sfruttare l'ampiezza del campo.
Iniziale fase di dialogo fra C e B
In seguito dopo aver scaricato palla il giocatore B parte in profondità (arrivando al limite dell'area per poi allargarsi nuovamente)
D si sarà accentrato ed andrà a ricevere la palla passata da C
A eseguirà un taglio in mezzo portandosi dietro il rispettivo marcatore
E' normale che l'avversario D chiuderà il centro quindi C si allargherà nello spazio vuoto lasciato da A
D riceverà palla in mezzo al campo e potrà passare la palla nel corridoio che si è formato per C
D dopo aver passato palla a C, gli corre dietro seguendolo
Adesso C potrà involarsi verso la porta avversaria e dopo pochi metri avrà tre soluzioni:
1- (freccia celeste) cercare B sul secondo palo
2- (freccia arancione) "srotolare" palla per l'accorrente D che può tirare o passare
3- (freccia viola) passare palla in mezzo per A
Nel video ho scelto la soluzione con lo "srotolo" e passaggio in mezzo ad A che potrà facilmente calciare in porta
TRANSLATOR
CERCA NEL SITO
giovedì 30 settembre 2010
Movimento offensivo N°9
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento