DIREZIONE E PREPARAZIONE PSICOLOGICA
DI UNA SQUADRA DI CALCIO A 5
PRESENTAZIONE:
Essere nella forma sportiva ottimale significa essere in relazione diretta con un determinato stato d'animo che porta lo sportivo a dare il massimo di se stesso, tanto negli allenamenti quanto nelle partite.
La Psicologia dello Sport ha identificato lo stato d'animo che porta al massimo rendimento e lo ha denominato "stato ideale di rendimento".
L'allenatore ha nelle sue mani, attraverso il lavoro, la possibilità di costruire nello spogliatoio un "clima ideale di rendimento" che metta i giocatori nella possibilità di esprimersi al meglio, individualmente e collettivamente.
Le strategie che l'allenatore predispone per portare i giocatori a rendendere nella maniera ottimale sono di due tipi:
- le relazioni con i componenti trainanti la squadra;
- tutto ciò che può migliorare la preparazione psicologica della squadra in funzione della competizione.
Dirigere una squadra:
Comunicare in modo efficiente.
Motivare il giocatore.
Risolvere i conflitti.
Costruire la coesione interna della squadra.
Preparazione Psicologica della Squadra
Osservare, valutare e allenare le abilità psicologiche che esige la competizione:
L'intelligenza sportiva.
L'attenzione e la concentrazione.
Il livello ottimale di tensione.
La motivazione per gareggiare.
L'autostima.
La capacità ad assumere iniziative.
La capacità decisionale.
La capacità di dimostrare la propria personalità.
Il controllo emozionale.
La tolleranza alla fatica.
La ricettività e l'assimilazione.
L'identificazione e l'integrazione nel gruppo.
Nessun commento:
Posta un commento