PROCEDIMENTO:
A sulla palla
B più distante per ricevere il passaggio
A passa palla a B poi si allarga verso il centro come se dovesse nuovamente ricevere palla.
B invece terrà un attimo sotto la suola il pallone e poi lo girerà lungo linea (anche senza guardare)
C nel frattempo si sarà mosso in anticipo andando a prendere il passaggio di B
Appena la palla và in direzione di C, il compagno D taglia di scatto sul primo palo avversario.
C (che avrà ricevuto palla voltato verso la porta avversaria) passerà palla immediatamente al movimento di D che batterà in porta di prima intenzione.
Punti fondamentali ed informazioni varie:
Dopo l'iniziale passaggio di A, B deve fermare palla sotto la suola e dare l'impressione di passare nuovamente palla ad A.
Invece dovrà girare palla sul lungo linea a C che sà già che deve compiere quel movimento (B,può passare il pallone anche di tacco se dotato di una buona tecnica individuale).
C deve riceve palla già voltato verso l'area di rigore avversaria (cosi diminuisce il tempo fra lo stop ed il passaggio in mezzo). Anche in questo caso se C è un giocatore abile può girare la palla in mezzo di prima a patto di guardare che il compagno D abbia fatto il movimento giusto in anticipo sul proprio marcatore.
Nel caso del filmato, D deve ovviamente essere un sinistro per calciare il pallone di prima (anche perchè lo schema prevede una battuta immediata in porta ed un sinistro in questo caso è la migliore soluzione)
TRANSLATOR
CERCA NEL SITO
mercoledì 22 settembre 2010
Fallo laterale N°5
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento