TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

mercoledì 22 settembre 2010

Esercizio sulla superiorità numerica









Esercitazione molto comune ed usata per allenare le varie fasi di superiorità (ed inferiorità) numerica che si presentano in partita.

Un giocatore effettua un uno contro uno col portiere avversario (oppure calcia un tiro libero) finita l'azione colui che ha attaccato difenderà ed entreranno due avversari (2 contro 1) finita l'azione entreranno in supporto del giocatore solo altri due compagni e cosi scatterà un tre contro due e cosi via.

Si può proseguire questo esercizio sino ad arrivare ad un quattro contro quattro simulando una vera partita, fino a che una delle due squadre non segna oppure indicando un tempo limite di un paio di minuti.


Come vedete è un esercizio molto veloce e costumizabile quindi ogni allenatore può scegliere e pianificare al meglio la situazione o le situazioni che preferisce allenare

(per esempio nel video illustrativvo ci si ferma ad un 3 contro 2)




Nessun commento:

Posta un commento