TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

mercoledì 22 settembre 2010

Difesa ultra aggressiva








Difesa ultra aggressiva che punta a recuperare il pallone nel più veloce tempo possibile giocandosi quattro situazioni di uno contro uno e facendo gestire palla alla squadra avversaria dal giocatore più scarso tecnicamente.



Questa tecnica difensiva (ma a questo punto anche offensiva) è da usare subito dopo aver terminato una situazione d'attacco a nostro favore.

Su una rimessa dal fondo da parte del portiere ci si posiziona come nel filmato, ovvero;

Essendo vicino al portiere con la palla due giocatori si lascia libero quello più scarso tecnicamente mentre gli altri 3 avversari vengono marcati a uomo, praticamente attaccati.

A questo punto il portiere giocherà quasi sicuramente palla all'unico compagno libero (altrimenti opterà per un rilancio lungo dove magari perderà la palla ma a noi in questo caso va benissimo)


Scaricata palla continuerà la marcatura assidua ed a uomo dei nostri 3 giocatori mentre il nostro giocatore C inizierà piano piano ad avvicinarsi all'avversario mettendolo sempre di più in difficoltà.

Visto che in questo caso non si potrà passare palla al portiere (perchè non è stata superata la linea di metà campo) molto probabilmente il difensore, in affanno finirà col perdere palla oppure tentando un improbabile lancio in avanti a caso.


PUNTI IMPORTANTI ED INFORMAZIONI VARIE:



In caso di lancio in avanti è meglio se il nostro portiere si posiziona al limite della propria area, in questo modo faciliterà la difesa qualora il rilancio dovesse diventare pericoloso.

Questa è una tecnica molto estrema, in caso il pallone riesca a passare in avanti i nostri difensori se messi in difficoltà possono (e devono) ricorrere anche ad un fallo.

Il posizionamento iniziale è molto importante, le 3 marcature devono essere molto accentuate e bisogna dare l'idea di scaricare palla in tutti modi all'unico giocatore lasciato (volutamente) "libero".

Se tutto funziona correttamente la palla verrà lanciata a caso in avanti cosi potremo recuperarla in pochissimi istanti, meglio ancora può verificarsi che la buona pressione sul portatore di palla da parte del nostro giocatore C, termini in una palla rubata ed a quel punto il nostro giocatore si ritroverebbe solo davanti al portiere avversario.

Nessun commento:

Posta un commento