A e B sulla palla
A passa palla a B e quest'ultimo la protegge sotto la suola per alcuni istanti.
A esegue un movimento di aggiramento dei due avversari e B con un passaggio d'astuzia (magari un colpo di tacco) mette A davanti al portiere avversario.
Questo schema offre anche una buona copertura in caso di fallimento dello schema in quanto si hanno due giocatori in fase difensiva per bloccare una eventuale ripartenza avversaria.
Alla fine della schematizzazione si vede una reale applicazione di questo schema in una partita di serie C2 italiana; Elba 97' - Montecalvoli, schema applicato dal Montecalvoli; fonte: youtube
Nessun commento:
Posta un commento