Oggi torniamo a lavorare sul nostro progetto legato all'insegnamento del calcio a 5 nei settori giovanili e lo facciamo con i punti 6,7 e 8 tutti quanti relativi al tiro.
Il tiro è la soluzione finale con la quale cerchiamo di segnare un gol nella porta avversaria, ci sono varie tipologie di tiro ed oggi le analizzeremo.
In questi anni abbiamo creato sul sito un'apposita sezione sul sito dove poter reperire moltissimo materiale relativo al tiro come le utilissime esercitazioni a tema. Cliccate sul link sottostante, sono presenti ben 17 articoli.
http://thisisfutsal.blogspot.it/search/label/Tecnica%20il%20tiro
Il tiro di collo:
E' un tiro molto potente si realizza posizionando il piede frontale rispetto al pallone e colpendo quest'ultimo con la parte superiore del piede. L'altro piede (piede d'appoggio) si posiziona accanto al pallone in fase di impatto con la palla.
E' un tiro che bada principalmente alla potenza avendo una traiettoria dritta.
Colpendo alla perfezione il pallone quest'ultimo andrà in avanti senza particolari movimenti rotatori (sembrerà appunto fermo).
Per dare un effetto a questo tiro si può calciare il pallone di collo/esterno.
Come dice appunto il nome, in questo caso colpiremo in pallone diversamente, con una parte leggermente più esterna del piede.
Colpendo di sinistro sulla parte sinistra della palla quest'ultima procederà in avanti
con una traiettoria inizialmente ad uscire per poi rientrare (in base all'effetto dato)
Colpendo di destro sulla parte destra della palla quest'ultima procederà in avanti
con una traiettoria inizialmente ad uscire per poi rientrare (in base all'effetto dato).
Il tiro di punta:
Snobbato nel calcio a 11, questo tiro è un punto fondamentale nel calcio a 5.
Rapidissimo all'impatto, questo colpo diventa devastante per prendere il tempo al difensore o al portiere.
Il piede impatta con la palla proprio con la punta della scarpa dando al pallone una traiettoria dritta e velocissima adatta a colpi ravvicinati.
Importante spendere molto tempo per questa tipologia di tiro nei settori giovanile, quando si avrà a che fare con giocatori alle prime armi o peggio ancora con giocatori provenienti dal calcio a 11 ai quali non sarà stato praticamente insegnato nulla su questa tecnica.
Il tiro di piatto:
E' il tiro più preciso.
Si colpisce il pallone con il piatto del piede cercando di indirizzarlo dove si preferisce.
Utile anche da distanza ravvicinata per aggirare un ostacolo (colpendo la palla di taglio).
Non è un tiro potentissimo anche se non è esclusa una buona dove di potenza.
Rimane comunque un tiro volto alla ricerca della precisione, infatti l'ampia superficie del piede che colpirà il pallone ne favorirà la precisione.
A presto per ulteriori articoli riguardanti l'insegnamento di questa disciplina in settori giovanili.
Non dimenticatevi di visionare la sezione "Il tiro" di questo sito con molti esercizi e spiegazioni sulle varie tecniche!
http://thisisfutsal.blogspot.it/search/label/Tecnica%20il%20tiro
P.M.
Tutti i diritti riservati, vietata la pubblicazione senza il consenso.
WWW.THIS IS FUTSAL.EU
Nessun commento:
Posta un commento