TRANSLATOR

CERCA NEL SITO

giovedì 19 gennaio 2012

Giocare con il pivot a metà parallela

Oggi inizieremo ad analizzare una situazione di gioco molto particolare, ovvero quel sistema di gioco che prevede il posizionamento del nostro pivot lateralmente a metà parallela.
Questo modulo di gioco ha il vantaggio di non dare punti di riferimento alla squadra avversaria ed il nostro pivot potrà muoversi seguendo particolari schemi che analizzeremo nei prossimi articoli che porteranno alla realizzazione di molti movimenti offensivi diversi.


Nell'illustrazione schematica proponiamo un'impostazione di base 3-1 con tre giocatori arretrati mentre il nostro pivot D sarà posizionato lateralmente a metà parallela (zona marcata dal riquadro fuxia). Questo metodo di gioco può essere sfruttato anche con doppio pivot (tecnica avanzata) con impostazione 2-2. La zona evidenziata dal riquadro giallo rappresenta invece la zona classica per un pivot in caso giocassimo con un modulo 3-1 standard (quindi posizione in zona centrale).
Con questo metodo di gioco,il nostro pivot D sarà quindi privo di marcatura ed i suoi movimenti (che analizzeremo con dei video nei prossimi articoli) potranno risultare efficaci per:
- Creare di movimenti offensivi sfruttando la superiorità su un lato del campo
- Essendo privo di marcatura essere utile per l'appoggio sicuro da parte di un compagno, favorendo la circolazione della palla
- Continui inserimenti in mezzo alla difesa avversaria con principali funzioni di sponda e di sviluppo della manovra offensiva.

Restate sintonizzati su THIS IS FUTSAL!

Nessun commento:

Posta un commento